Viale delle Cascine 152/F, 56122 Pisa – Italia
Viale delle Cascine 152/F, 56122 Pisa – Italia
050586111
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera l'infertilità una patologia e la definisce come l'assenza di concepimento dopo 12/24 mesi di regolari rapporti sessuali mirati non protetti. L'infertilità in Italia riguarda circa il 15% delle coppie mentre, nel mondo, circa il 10-12%.
Gli IUD (Intra-Uterine Device, IUD) sono quel gruppo di (Dispositivi Intrauterini) mezzi meccanici, di forma, consistenza e dimensione variabili, che s’introducono nella cavità uterina per lunghi periodi e che esercitano per la loro stessa presenza un effetto contraccettivo
L'isterectomia è una tecnica chirurgica che comporta l'asportazione dell'utero. Può anche comportare la rimozione della cervice, delle ovaie, delle tube di Falloppio e di altre strutture circostanti.
Acronimo di "Interruzione Volontaria di Gravidanza": il processo che interrompe la gravidanza direttamente ed intenzionalmente, tramite modalità farmacologica o chirurgica. L'IVG in Italia è regolata dalla Legge 194/78.
L'irsutismo è una condizione di crescita anomala di peli di tipo terminale, cioè spessi e scuri, in aree dipendenti dagli androgeni, quali mento, faccia, addome, torace, dorso, cosce, parte superiore delle braccia). Può essere dovuta ad uno squilibrio ormonale originato dalle ovaie, le ghiandole surrenali o entrambe. Un lieve irsutismo si può verificare durante la gravidanza.
Le Infezioni sessualmente trasmesse (IST) costituiscono un vasto gruppo di malattie infettive molto diffuso in tutto il mondo che può essere causa di sintomi acuti, infezioni croniche e gravi complicanze a lungo termine. Oggi si conoscono oltre 30 diversi patogeni, tra batteri, virus, protozoi, e parassiti, responsabili di IST.
O anche immunodepressione, è la condizione medica in cui il sistema immunitario di un individuo funziona meno efficacemente del normale o non funziona affatto. Si parla quindi di un deficit effettivo dell’immunità, che può portare come conseguenza anche l’insorgere di malattie autoimmuni. Se un difetto del sistema immunitario è di origine genetica, si parla di immunodeficienza primitiva. Le immunodeficienze secondarie sono causate da vari fattori come, ad esempio, i tumori maligni, in particolare quelli a carico del sistema ematopoietico e linforeticolare. Altre cause possono essere malattie metaboliche e/o malnutrizione.