Viale delle Cascine 152/F, 56122 Pisa – Italia

050586111

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V

Decidua

Strato più interno dell’utero in gravidanza che si è inspessito e vascorizzato per consentire e favorire l’impiantazione dell’embrione.

Diabete gestazionale

Intolleranza ai carboidrati che si rileva mediante un test di tolleranza al glucosio, che inizia durante la gravidanza, generalmente a partire dal terzo trimestre, per effetto degli ormoni della gravidanza e che può associarsi con macrosomia fetale.

Disforia di genere

Una condizione caratterizzata da una intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal sesso assegnato alla nascita.

Dismenorrea

Dolore in concomitanza con la mestruazione, di solito crampiforme e localizzato nell’addome inferiore. La dismenorrea si differenzia dalle normali sensazioni crampiformi avvertite da un gran numero di donne nel corso delle mestruazioni in quanto, al contrario di queste, necessita di cure e spesso si associa ad una limitazione delle normali attività e l’assenza da scuola o lavoro.

Dispareunia

La Dispareunia è la percezione di dolore da parte della donna durante l'attività sessuale normale, localizzato a livello vaginale o pelvico (nella parte inferiore dell'addome). Questo sintomo può manifestarsi con intensità variabile, da sensazioni lievi a un dolore così intenso da rendere impossibile il rapporto sessuale.

DNA

Acido desossiribonucleico, contiene tutte le informazioni genetiche di una persona organizzata in una doppia elica formata da acidi nucleici.

Dolore Pelvico

Per "dolore pelvico" si intende dolore nella parte inferiore dell'addome. Si tratta di un disturbo frequente e legato ad alcune patologie, ma è diverso dal dolore vaginale e dal dolore vulvare o perineale. La cavità pelvica contiene anche intestino, vescica e ureteri inferiori ed è circondata da muscoli, tessuto connettivo e ossa. Il dolore pelvico può originare da una qualsiasi di queste strutture. Può essere acuto o cronico.